Consegna rapida
Alta qualità
Valutazione del cliente
4.8
Pagamento flessibile

Il tuo carrello è vuoto

Dove siamo

Un tetto sopra alla testa

Il tetto è la parte più alta di un edificio e ne protegge la struttura e il rivestimento. In questo articolo, ti proponiamo di imparare qualcosa di più a proposito dei vari tipi di tetto, sperando che ciò possa esserti utile per la scelta del tetto della tua casa.

Quali sono i vari tipi di tetto?

Tetto a padiglione (o a quattro falde) – questo tetto è composto da due trapezi e due triangoli. Il colmo del tetto, formato dall’intersezione dei trapezi, è orizzontale e gli elementi triangolari sono inclinati. Questo tipo di tetto è di difficile costruzione, ma molto robusto.

Tetto a capanna (o a due falde) – un tipo di tetto tradizionale e molto diffuso. Meistro Namai utilizza tetti di questo tipo. Il tetto a due spioventi è triangolare, composto da due piani inclinati con il colmo del tetto nella parte più alta. Gli spioventi sono sostenuti dai muri portanti. I triangoli che si formano su retro si chiamano frontoni. Le finestre, di solito, vengono installate all’interno dei frontoni. I principali vantaggi di questo tipo di tetto sono la possibilità di usare qualunque tipo di copertura con il minimo spreco di materiali.

(Offriamo inoltre chalet con tetto a capanna, casette da giardino con tetto a capanna, casette di legno con tetto a capanna o casette per il tempo libero con tetto a capanna)

Tetto mansardato – è un tetto a due spioventi, ciascuno suddiviso in due piani. Quello superiore ha un’inclinazione di 30 gradi, quello inferiore di 60 gradi. L’architetto francese François Mansart ha reso questo tipo di tetto molto popolare. Si tratta di un tetto di difficile costruzione, ma ancora molto diffuso a causa della possibilità di sfruttare lo spazio della mansarda.

Tetto a piramide – un classico tetto con quattro spioventi inclinati, di forma triangolare che convergono in un punto. Il tetto è privo di frontoni e di cordoli orizzontali. È un tetto difficile da costruire, perché si appoggia su travetti di sostegno, che devono sopportare la maggior parte del carico. Questi tetti sono più indicati per edifici di pianta quadrata o con lati uguali. I tetti a piramide possono essere rivestiti con qualunque tipo di materiale.

Tetto a una falda – Un tetto composto da un’unica superficie inclinata. Di norma usato per verande e portici, è molto impiegato anche nell’architettura moderna. Questo tipo di tetto è economico, semplice da costruire e richiede un minor numero di elementi di finitura.

(Costruiamo anche chalet con tetto a una falda: la casetta da giardino Kuosa o lo chalet in legno Peleda.)

Tetto mansardato tipo “gambrel roof” – una variante del tetto a mansarda, denominato “gambrel roof” negli Stati Uniti, in cui l’elemento triangolare posteriore non raggiunge il bordo. Questo tipo di tetto era molto diffuso tra il XIX secolo e la metà del XX. Rispetto al tetto a padiglione, differisce per la forma dello spiovente posteriore. Con questo tipo di tetto, che protegge dagli eventi atmosferici, si ottengono frontoni di forma trapezoidale.

Tipi di tetto più rari

I seguenti tipi di tetto non sono molto usati:

- Tetto a cupola emisferica;

- Copertura a denti di sega (di solito usata per i capannoni)

- Tetto a cupola (usato per le torri)

- Tetto a farfalla (usato negli edifici moderni)

Ci auguriamo che queste informazioni ti siano utili per la scelta del tetto della tua casa.

Indietro

Progetti residenziali secondo le vostre esigenze!

Scegli un progetto che ti piace o sviluppiamolo insieme creando un modello unico solo per te.

Contattaci e realizziamo insieme i tuoi sogni!
 

Invia una richiesta
Articoli
Tutte le notizie
volta it CASE SU ORDINAZIONE

NON HAI ANCORA TROVATO LA CASA DEI TUOI SOGNI? CREALA TU STESSO!

Leggi di più
modernus treileris Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Leggi di più
home sweet home Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Leggi di più
summer house inside Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Leggi di più
mobile 2 0628 I migliori accessori per case prefabbricate in legno

I migliori accessori per case prefabbricate in legno

Leggi di più
painting 0628 I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

Leggi di più
living room 0628 Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Leggi di più
06 mediniai namai   koki rinktis vasaros poilsiui Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Leggi di più
05 sodo nameliai   kaip pasirinkti Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Leggi di più
TimberCabins

Timber Cabins utilizza quattro tipi principali di cookie.

Maestrocase.it utilizza quattro tipi principali di cookie. Continuando la navigazione, l'utente accetta i cookie necessari. È inoltre possibile accettare l'uso di altri cookie. Ulteriori informazioni sui cookie e sul loro utilizzo sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy e sulla politica dei cookie. Informativa sulla privacy