I motivi che fanno del legno il materiale migliore per la costruzione di una tettoia per auto sono molti. Come tutti sappiamo, il legno è un materiale robusto, resistente, isolante e biodegradabile. E’esso stesso parte della natura e per questo il suo uso rispetta l’ambiente e porta enormi benefici.
Può essere utilizzato sia in climi freddi che caldi, resiste al sole e al gelo ed è molto versatile. Le tettoie sono, infatti, semplici da montare e richiedono tempi e costi d’installazione notevolmente ridotti rispetto alle altre soluzioni in cemento. Optare per una tettoia in legno significa anche scegliere la soluzione più economica e rapida da realizzare.
Una tettoia per auto in legno è una struttura di altissima qualità, rinnovabile ed ecosostenibile. Scegliere il legno come materiale da costruzione è anche un atto di responsabilità nei confronti della natura, del pianeta e dei nostri figli, senza rinunciare al design, alla comodità e alla funzionalità di una tettoia esterna.
Il legno è biodegradabile al 100%, sostiene l’ambiente ed è un materiale da costruzione innovativo con il minimo impatto ambientale.
I possibili usi di una tettoia in legno sono diversi: oltre che per riparare la propria auto, una tettoia può essere utile anche per riporre all’aperto, ma al riparo dalla pioggia e dal sole, gli attrezzi da giardino, i giochi dei bambini, le biciclette o semplicemente per creare un salottino all’ombra o un’area relax esterna da sfruttare durante la bella stagione.
Una tettoia in legno, infine, è molto bella da vedere, s’integra perfettamente nell’ambiente e con altri tipi di materiali, donando un tocco di stile e modernità alla tua casa.