Prendi di più - paghi di meno!
Scegli una casa con travi da 44 mm al prezzo di travi da 34 mm.
Hai mai preso in considerazione l’idea di acquistare una delle tante mini case prefabbricate per viaggiare in tutto il mondo? In questo articolo approfondiremo più nel dettaglio cosa sono queste soluzioni abitative, simili a dei piccoli camper, che possono avere quattro ruote o possono essere stabili in un posto e permettono di vivere appieno ogni posto, ma senza rinunciare al comfort di casa.
Le mini case prefabbricate (o “tiny house”) sono dei piccoli chalet in legno e sono delle abitazioni a tutti gli effetti, perché al loro interno, a seconda della destinazione d’uso, possono avere:
Cucina e soggiorno,
Bagno,
Camera da letto.
Si tratta di soluzioni robuste e che durano a lungo nel tempo, possono essere installate in maniera “stabile” o possono vivere “su ruote” e trasformarsi in una sorta di camper (motivo per cui in molti le scelgono).
Uno dei vantaggi per cui le persone scelgono queste mini case prefabbricate è la possibilità di personalizzare gli interni e gli esterni a seconda dei propri gusti.
Grazie alla diffusione del remote working, sempre più persone di tutte le età (e soprattutto giovani) decidono di acquistare le mini case prefabbricate, poiché permettono di lavorare da qualsiasi parte del mondo.
Infatti, a seconda del paese e delle relative restrizioni, è possibile spostarsi e posizionare una mini casa ovunque si voglia.
Ti sarà sicuramente capitato, mentre facevi zapping con il telecomando, di finire nel canale “56” – ossia “Home & Garden TV”; in diverse ore della giornata trasmettono programmi relativi alle Mini Case, perché sono il sogno di molti americani.
Molte persone scelgono di acquistare una casetta di piccole dimensioni, sia per i viaggi che come soluzione abitativa stabile, nelle quali sono presenti: uno o più letti (alcune case, essendo piccoline, possono avere un soppalco, dove si trova la camera da letto), un piccolo bagno con doccia ed una cucina con soggiorno.
Ed è grazie a questi programmi che le mini case prefabbricate in legno si sono diffuse nel mondo, diventando popolari e tanto sognate anche in Europa ed in Italia.
Andiamo ora a dare un’occhiata ai principali vantaggi di queste mini case prefabbricate; ossia facciamo un elenco esaustivo delle motivazioni per cui vale la pena acquistarne una.
Tra le motivazioni per cui acquistare una mini casa prefabbricata troviamo:
Versatilità: è possibile spostare la mini casa prefabbricata a seconda delle proprie esigenze e, per fare ciò, è sufficiente montare l’edificio su una struttura con ruote. Si tratta di una intelaiatura in metallo, che può essere realizzata a seconda delle dimensioni della casetta e che non rovinerà affatto l’estetica della casa stessa;
Efficienza energetica: il legno è un materiale isolante naturale e ciò gli permette di trattenere bene il calore sia in inverno che in estate. Tutto ciò si traduce in un risparmio dal punto di vista energetico, perché non sarà necessario azionare il climatizzatore ed il riscaldamento così spesso come accade in una casa in mattoni;
Resistenza: il legno è altamente performante in caso di eventi sismici o vento forte, poiché, essendo un materiale molto leggero ed elastico, attutisce i colpi e non arreca danni a ciò che sta dentro la casa;
Velocità di costruzione: a seconda della dimensione della casa, saranno necessari al più sei o otto mesi per vedere il proprio sogno trasformato in realtà. Molti produttori, una volta avviato il progetto, impiegano sei mesi per la produzione della struttura ed un paio di giorni per l’installazione;
Possibilità di personalizzazione: uno dei motivi per cui queste mini case prefabbricate vanno forti è la possibilità di personalizzazione, poiché è possibile decorare ed acquistare una costruzione anche con una forma particolare. Come abbiamo già anticipato, il legno è un materiale molto versatile sotto ogni punto di vista, inclusa la possibilità di realizzare una casetta dalla forma molto peculiare.
Infine, ma non di minor importanza, una nota va fatta anche per il comfort abitativo; il legno è un materiale naturale traspirante e la qualità dell’aria negli ambienti realizzati in legno è ottimale (si mantiene entro i valori consigliati dal Ministero della Salute). Ciò che influenza tale risultato è il basso livello di umidità presente all’interno delle case in legno, la traspirabilità del legno stesso, la ventilazione naturale ed, eventualmente, un sistema di ricambio aria (che può essere installato o meno a seconda del proprio budget e delle proprie esigenze).
Passiamo ora al punto saliente di questo articolo: il costo delle mini case prefabbricate in legno. È lecito chiedersi i costi mini case prefabbricate e rimarrai piacevolmente stupito da quanto ti faremo scoprire.
Per rispondere a questa domanda in maniera precisa abbiamo chiesto a Maestro Case, leader in Europa nella produzione di edifici in legno, che ci ha illustrato suo catalogo con offerte per tutte le tasche.
Ciò che Maestro Case ci ha fatto notare sin da subito è la destinazione d’uso della struttura: nonostante il telaio per trasportare una casa in legno possa assumere diverse forme e dimensioni, è necessario acquistare una casa adatta al trasporto (se la si vuol trasportare).
Tra le tante soluzioni adatte al trasporto prodotte da Maestro Case, troviamo:
Covadonga: una casetta in legno con una dimensione di circa 18 mq sviluppata su due piani, al suo interno è possibile trovare due stanze ed un bagno. Il costo di questo modello si aggira attorno ai 9000 €;
Giza: questa casetta assomiglia molto ad una piccola piramide egiziana ed è sviluppata su due livelli. La sua superficie è di circa 36mq ed al suo interno sono state ricavate tre camere ed un bagno. Il prezzo di questo modello si aggira attorno ai 21000 €.
Ma questi non sono gli unici modelli di mini case prefabbricate in legno prodotte da Maestro Case. Infatti, nel catalogo è possibile trovare anche case standard, pensate per la stabilità (ossia essere installate in un punto in maniera stabile). Un esempio di mini casa prefabbricata prodotta da Maestro Case è il modello Volta: una soluzione abitativa di circa 50 mq con due camere da letto, un bagno ed un ampio patio esterno, per un totale di circa 20000 €.