Consegna rapida
Alta qualità
Valutazione del cliente
4.8
Pagamento flessibile

Il tuo carrello è vuoto

Dove siamo

Casette da giardino o saune: quale scegliere tra le due?

Con un piccolo giardino, spesso ci si chiede che tipo di edificio ha senso costruire. Mentre alcuni si preoccupano di costruire una piccola sauna per l’inverno, molti altri stanno pensando di costruire una delle tante casette da giardino per l’estate. E se ti dicessimo che non è necessario scegliere una di queste due opzioni? La verità è che se le casette da giardino vengono progettate in maniera saggia, possono eseguire entrambe le funzioni.

casette da giardino

Che aspetto hanno le casette da giardino – sauna e cosa c’è bisogno di sapere in merito alla loro costruzione? Di tutto ciò ne parleremo nelle prossime righe di questo articolo.

Cosa c’è da sapere prima di partire con la costruzione?

Possedere un piccolo giardino e voler installare al suo interno una sauna, magari di grandi dimensioni, rende la questione molto discutibile. Tuttavia, se ami il comfort, apprezzi i benefici offerti da una sauna e pianifichi di costruire una casetta in legno da giardino, allora la sauna potrebbe essere un ottimo investimento.

Sebbene entrambe queste costruzioni, di norma, non presentano grandi dimensioni, è essenziale realizzare una sauna ed un piccolo spazio vivibile, dove inserire i servizi necessari. Realizzando un progetto accurato e studiato sotto tutti i punti di vista, è possibile creare uno spazio abitabile per te stesso e per chi ami. Durante la fase di costruzione, dovrai prestare maggior attenzione all’installazione della sauna: oltre a considerare l’installazione di pareti e pavimento di alta qualità, dovrai pensare anche alla ventilazione ed altri aspetti legati alla sicurezza.

Requisiti di costruzione

Prima di partire con la costruzione è importante considerare i diversi requisiti di costruzione della struttura. Difatti, è essenziale chiedere il permesso per costruire nel caso in cui tu voglia realizzare una struttura di dimensioni superiori agli 80mq e con un’altezza maggiore di 8,5m. Inoltre e non di minor importanza, è necessario considerare anche la posizione dove realizzare la costruzione: se ci si trova in una zona che è patrimonio culturale, non è possibile costruire senza un permesso.

La verità è che, anche se non è richiesto avere un permesso per la costruzione, vale la pena sapere che la struttura dovrà rispettare determinati criteri di costruzione; ad esempio, le casette da giardino – sauna devono essere costruite rispettando una certa distanza dal confine con i vicini, che dovrà essere di almeno 3 metri. Se la distanza dal confine è minore, è necessario chiedere un permesso scritto da parte dei vicini per costruire, altrimenti non sarà possibile procedere con i lavori.

Infine, nel caso tu inserisca una sauna all’interno della struttura, dovrai assicurarti che l’edificio soddisfi tutti i requisiti antincendio e sanitari.

Casette da giardino – saune, consigli utili per la costruzione

La prima cosa da considerare quando si vuol realizzare una struttura simile è quello di pensare alla sua dimensione ed al numero di persone che la sfrutteranno. Se immagini la casetta con sauna come uno spazio privato per te stesso e le persone che ami, allora la dimensione ottimale potrebbe essere di 2 x 2,5 metri, mentre il soffitto potrà essere alto circa 2,2 metri. Una struttura di tali dimensioni potrà accogliere due persone.

Il secondo aspetto da considerare è quando costruire la struttura ed installare la sauna, particolare attenzione va prestata al pavimento. Nonostante il pavimento, in linea generale, venga realizzato in legno, sostituirlo con del calcestruzzo e mettendo una griglia in legno permetterà una manutenzione più efficace e, nel caso serva, sarà possibile sostituire la griglia più facilmente.

Infine, l’elemento più importante, nonché il cuore pulsante della sauna, è la stufa, che può essere a legna o elettrica. Sebbene una stufa a legna sia la scelta più tradizionale per una sauna, al giorno d’oggi ci sono altre soluzioni più attuali e moderne, che permettono un miglior comfort, come una stufa elettrica. Dal momento in cui le stufe elettriche non sfruttano il fuoco, non richiedono un camino o un focolare, il che permette una maggior compatibilità con le casette da giardino in legno.
È importante menzionare che le stufe elettriche non sono soggette a standard alti come le stufe a legna. Inoltre, a seconda della modernità della stufa elettrica, è possibile regolare il livello di umidità presente all’interno della sauna, il che permette di cambiare anche la tipologia della sauna stessa.

Indietro

Progetti residenziali secondo le vostre esigenze!

Scegli un progetto che ti piace o sviluppiamolo insieme creando un modello unico solo per te.

Contattaci e realizziamo insieme i tuoi sogni!
 

Invia una richiesta
Articoli
Tutte le notizie
volta it CASE SU ORDINAZIONE

NON HAI ANCORA TROVATO LA CASA DEI TUOI SOGNI? CREALA TU STESSO!

Leggi di più
modernus treileris Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Leggi di più
home sweet home Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Leggi di più
summer house inside Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Leggi di più
mobile 2 0628 I migliori accessori per case prefabbricate in legno

I migliori accessori per case prefabbricate in legno

Leggi di più
painting 0628 I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

Leggi di più
living room 0628 Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Leggi di più
06 mediniai namai   koki rinktis vasaros poilsiui Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Leggi di più
05 sodo nameliai   kaip pasirinkti Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Leggi di più
TimberCabins

Timber Cabins utilizza quattro tipi principali di cookie.

Maestrocase.it utilizza quattro tipi principali di cookie. Continuando la navigazione, l'utente accetta i cookie necessari. È inoltre possibile accettare l'uso di altri cookie. Ulteriori informazioni sui cookie e sul loro utilizzo sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy e sulla politica dei cookie. Informativa sulla privacy