Consegna rapida
Alta qualità
Valutazione del cliente
4.8
Pagamento flessibile

Il tuo carrello è vuoto

Dove siamo

Case su misura: di quali cure hanno bisogno?

Quando decidiamo di creare un'area ricreativa in cui realizzare tutti i nostri sogni, investiamo tutto il nostro tempo e le nostre forze. Tuttavia, per poter ottenere un buon risultato e realizzare un ambiente piacevole in cui rilassarsi e che duri nel tempo, vale la pena considerare le case su misura in legno e la relativa manutenzione. Quindi, la domanda sorge spontanea: come garantire una condizione ed un aspetto eccellente?

case su misura

Ogni quanto dovrà essere eseguita la manutenzione?

Sebbene la necessità di manutenzione delle case su misura in legno dipenda molto dal design stesso, dalla posizione geografica e dalle condizioni meteorologiche annuali, i tradizionali prodotti di protezione per legno contro i raggi UV, la pioggia o i danni degli insetti sono in ogni caso inevitabili. La verità è che ogni struttura in legno richiede una cura “su misura”; quindi, definire esattamente con quale frequenza dovrà essere svolta la manutenzione della tua casa in legno non è così semplice. Secondo la prassi comune, sebbene sia necessaria una valutazione annuale delle condizioni della casa in legno e della relativa manutenzione, si consiglia di ripetere il lavoro mediamente ogni tre anni. È importante ricordare che i lavori di manutenzione dipenderanno anche dalla qualità degli strumenti e dei prodotti usati.

Come valutare le condizioni della struttura?

Innanzitutto, consigliamo di ispezionare regolarmente sia la casa in legno che il tetto della casa stessa, controlla le tegole che non siano danneggiate, allentate, così come le grondaie deformate, che perdono o che non riescono a far defluire correttamente l’acqua, oltre ad eventuali danni alle travi. Ti consigliamo di prestare particolare attenzione anche alla canna fumaria e ad eventuali crepe tra fumaria e tetto. Inoltre, si consiglia di controllare regolarmente le pareti, cercare e valutare eventuali crepe nel legno, macchie, possibili segni di muffa o funghi.

Secondo gli esperti, prendersi cura di una casa in legno lavandola dall'esterno (oltre che dall'interno) è un ottimo modo per ispezionare e valutare a fondo le condizioni dei locali, che potrebbero nascondere imperfezioni o fori. In questo modo, puoi rimuovere completamente anche lo sporco dalla superficie delle pareti di una casa in legno, come polvere, muffa, polline, escrementi di uccelli o di insetti. Si consiglia di lavare la superficie della maggior parte della casa con una spazzola a setole morbide ed un detergente speciale. Se noti delle macchie durante il processo di ispezione oppure punti in cui la vernice risulta essere sbiadita, allora dovrai applicare una nuova mano di vernice. Se utilizzi prodotti a base di olio per questo, considera le venature del legno, poiché il loro colore ti dirà se dovrai applicare una nuova mano di vernice.

Inoltre, dovrà essere fatta anche la pulizia, il controllo ed il monitoraggio delle grondaie, poiché sono la causa di molti problemi. Le pareti di una casa di legno possono scurirsi a causa di eventuali infiltrazioni d'acqua, che possono anche causare decomposizione, contaminazione e molti altri problemi che, nel lungo periodo, potrebbero essere molto costosi da risolvere. Con una manutenzione regolare, noterai sin da subito eventuali problematiche.

Applicare la vernice ogni tre anni

Un consiglio spassionato che diamo sempre ai nostri clienti è che le case su misura in legno devono essere mantenute costantemente, dal momento del termine della costruzione.

Dato che la decomposizione del legno è, solitamente, associata a calore, umidità ed aria, garantendo una protezione del legno adottando misure speciali sin dall'inizio, la proteggerà da eventuali problemi futuri.

Secondo la pratica comune, è bene applicare una mano di vernice alle pareti esterne delle case su misura in legno in media ogni tre anni, ma ci sono anche casi in cui le pareti, costantemente illuminate dal sole, cambiano colore un po' più velocemente.
Per quanto riguarda le vernici tra cui scegliere, nel mercato ci sono diverse opzioni, a seconda delle preferenze e delle proprie tasche. Queste vernici possono essere realizzate sia a base di olio che di acqua ed entrambi questi materiali hanno i loro vantaggi e svantaggi. Preferiamo prodotti protettivi e vernici a base d'acqua, poiché non solo sono più rispettosi dell'ambiente, ma vengono utilizzati maggiormente ed i colori tendono a sbiadire meno velocemente.

Indietro

Progetti residenziali secondo le vostre esigenze!

Scegli un progetto che ti piace o sviluppiamolo insieme creando un modello unico solo per te.

Contattaci e realizziamo insieme i tuoi sogni!
 

Invia una richiesta
Articoli
Tutte le notizie
volta it CASE SU ORDINAZIONE

NON HAI ANCORA TROVATO LA CASA DEI TUOI SOGNI? CREALA TU STESSO!

Leggi di più
modernus treileris Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Leggi di più
home sweet home Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Leggi di più
summer house inside Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Leggi di più
mobile 2 0628 I migliori accessori per case prefabbricate in legno

I migliori accessori per case prefabbricate in legno

Leggi di più
painting 0628 I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

Leggi di più
living room 0628 Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Leggi di più
06 mediniai namai   koki rinktis vasaros poilsiui Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Leggi di più
05 sodo nameliai   kaip pasirinkti Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Leggi di più
TimberCabins

Timber Cabins utilizza quattro tipi principali di cookie.

Maestrocase.it utilizza quattro tipi principali di cookie. Continuando la navigazione, l'utente accetta i cookie necessari. È inoltre possibile accettare l'uso di altri cookie. Ulteriori informazioni sui cookie e sul loro utilizzo sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy e sulla politica dei cookie. Informativa sulla privacy