Consegna rapida
Alta qualità
Valutazione del cliente
4.8
Pagamento flessibile

Il tuo carrello è vuoto

Dove siamo

Case estive in legno: 4 errori da evitare in fase di costruzione

Le case estive in legno vengono spesso associate allo stile country e ciò le ha rese meglio note nel mondo del mercato immobiliare degli ultimi anni.

Sin dall’antichità, le persone in cerca di una casa, apprezzavano le abitazioni in legno per via delle numerose proprietà offerte dal legno, oltre al fatto di essere un materiale rispettoso della natura.

Inoltre, al giorno d’oggi, oltre che per questi aspetti, le case estive in legno vengono considerate per il design moderno, che ricorda le vecchie case di campagna.

A sostegno delle modifiche e per facilitare la progettazione di una moderna casa in legno per le vacanze, abbiamo deciso di condividere con voi quattro errori da evitare in fase di costruzione.

Case estive

Evita i soffitti in legno

Innanzitutto, quando si realizza una casa in legno, si consiglia di evitare i soffitti in legno naturale più adatti a creare uno stile rustico. Infatti, i soffitti in legno non sono la scelta più adatta per una moderna casa estiva e per questo si consiglia di usare materiali più moderni e che non diano l’effetto “sauna” o “casetta da giardino” alla stanza. Nel caso tu voglia dare priorità all’aspetto naturale e vuoi, comunque, realizzare un soffitto in legno, allora ti suggeriamo di non aver paura e di cercare soluzioni originali. Ad esempio, l'interno dell’abitazione potrebbe essere completamente verniciato con un colore unico, uniforme anche per il soffitto, oppure potresti pensare di installare delle travi.

Evita di abusare del legno all’interno di una stanza

Se vuoi realizzare una casa in legno dal design moderno e ti vuoi ispirare a case estive in legno che hai visto, ad esempio, su Pinterest, ti consigliamo di evitare il combo: soffitto, pareti e pavimenti in legno, perché, come si suol dire, “il troppo stroppia”. Questa regola è valida anche se si decide di utilizzare un legno per il pavimento, ad esempio, diverso rispetto al legno usato per le pareti, per il soffitto o per i mobili.

Il legno deve essere una decorazione, per questo e per ottenere un aspetto moderno dovresti mescolarlo con altri materiali.

Scegli con cura lo stile del legno

Per quanto riguarda la scelta del legno per gli interni, è importante scegliere una tipologia che non sia né troppo grande né troppo piccola, tantomeno troppo intagliata o ondulata.

Il legno liscio e massiccio, abbinato con gusto a dei mobili moderni, di solito conferisce agli interni una maggiore modernità. Se necessario, può anche essere rivestito con una vernice o una pellicola di un colore che si abbina bene all'interno della stanza.

Pareti, soffitti o pavimenti in legno di colore scuro, che per il loro colore non assomigliano al legno naturale, ma mantengono la loro naturalezza all'interno, possono anche essere considerati una scelta piuttosto moderna.

Tuttavia, affinché i cottage rimangano tanto moderni quanto accoglienti, è importante non abusare di colori scuri. La verità è che troppi elementi scuri tendono a creare uno stato d'animo deprimente, il che non è il massimo per un'abitazione.

Evita di usare finiture con colori brillanti

Infine, ma non per importanza, le moderne case estive in legno non si abbinano bene a colori vivaci o motivi variegati su mobili dorati. Sebbene l'obiettivo nella scelta di questo genere di elementi sia quello di dare alla casa uno stile esclusivo, la verità è che questo stile non valorizza per niente gli interni e può renderli insipidi. Quest'ultimo errore si verifica più spesso quando si ostenta e si cerca di creare interni di case estive esclusivi, senza consultare un professionista.

Qualunque sia lo stile delle case estive in legno, è importante considerare attentamente la scelta dei mobili. Per mantenere la modernità, il miglior risultato si ottiene, solitamente, scegliendo mobili di buon gusto e dallo stile minimalista, che si adattano praticamente a qualsiasi scelta di pavimento, pareti e soffitto della casa. Quindi, sebbene trasformare una casa in legno in una casa moderna abbia le sue sfide, il legno stesso è un abbinamento perfetto per una casa moderna, se combinato con materiali e colori contrastanti, oltre ad essere adattato con gusto anche ai mobili presenti all’interno.

Indietro

Progetti residenziali secondo le vostre esigenze!

Scegli un progetto che ti piace o sviluppiamolo insieme creando un modello unico solo per te.

Contattaci e realizziamo insieme i tuoi sogni!
 

Invia una richiesta
Articoli
Tutte le notizie
volta it CASE SU ORDINAZIONE

NON HAI ANCORA TROVATO LA CASA DEI TUOI SOGNI? CREALA TU STESSO!

Leggi di più
modernus treileris Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Leggi di più
home sweet home Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Leggi di più
summer house inside Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Leggi di più
mobile 2 0628 I migliori accessori per case prefabbricate in legno

I migliori accessori per case prefabbricate in legno

Leggi di più
painting 0628 I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

Leggi di più
living room 0628 Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Leggi di più
06 mediniai namai   koki rinktis vasaros poilsiui Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Leggi di più
05 sodo nameliai   kaip pasirinkti Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Leggi di più
TimberCabins

Timber Cabins utilizza quattro tipi principali di cookie.

Maestrocase.it utilizza quattro tipi principali di cookie. Continuando la navigazione, l'utente accetta i cookie necessari. È inoltre possibile accettare l'uso di altri cookie. Ulteriori informazioni sui cookie e sul loro utilizzo sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy e sulla politica dei cookie. Informativa sulla privacy