Consegna rapida
Alta qualità
Valutazione del cliente
4.8
Pagamento flessibile

Il tuo carrello è vuoto

Dove siamo

Case estiva ricavate da container: vale la pena scegliere una?

Se hai l’opportunità di andare al mare o in una delle case estiva in estate, allora sicuramente avrai familiarità con l’idea di trasformare un container in una casa estiva. Concretizzare quest’idea non solo è piuttosto semplice, ma anche una scelta ecologica per creare un piccolo spazio dove rilassarsi, un luogo dove staccare dal lavoro, oppure una piccola palestra dove trascorrere il proprio tempo libero. Tuttavia, un edificio simile ha necessità di più attenzioni rispetto a una casa in legno?

case estiva

In questo articolo abbiamo deciso di condividere alcune osservazioni sul perché le case estiva dovrebbero essere considerate come una scelta migliore per il proprio giardino rispetto alle abitazioni ricavate da container.

Come scegliere un container per ricavare un’abitazione?

Se stai iniziando a considerare di costruire un’abitazione partendo da un container, vale la pena notare che ci sono container di diverse dimensioni: in linea generale, la larghezza è molto simile (di circa 2.4 metri), mentre l’altezza può arrivare fino a 2.9 metri, ma la dimensione può variare da 3 a 14 metri. Per questo motivo, le case estiva ricavate da un singolo container possono avere una dimensione che varia da 7 a 33 metri quadrati. Nonostante ciò, la dimensione della struttura può facilmente aumentare unendo più container in un’unica costruzione.

È importante decidere con cautela se realizzare una casa per le estiva in un container: è essenziale informarsi per cos’era utilizzato il container in questione e se il fatto che è stato spostato frequentemente, abbia danneggiato la struttura. Oltre a ciò, è utile prestare attenzione alla costruzione generale: nonostante un container abbia una struttura solida, alcune parti dovranno essere tagliate (per creare, ad esempio, un’entrata, delle finestre o delle connessioni con l’esterno), per questo è essenziale pensarci a lungo.

Come trasformare un container in uno spazio abitabile?

Sebbene, a primo impatto, la scelta di acquistare un container possa essere la parte più grossa, sarà necessario un bel po’ di lavoro per trasformare la costruzione in uno spazio abitabile che dovrà durare diversi anni.

In particolare, le case estiva realizzate da container, così come qualsiasi altra struttura, vengono costruite su delle fondamenta; quindi, questo lavoro dovrà essere preso in considerazione anticipatamente, così come la preparazione dell’area di lavoro. Le fondamenta per questo genere di case estiva possono essere posate in autonomia (ossia, puoi svolgere il lavoro da solo), ma se non hai sufficiente tempo a disposizione, puoi affidare il lavoro a dei professionisti (attualmente, un lavoro simile costa circa 3000€).

In secondo luogo, per rendere questo genere di abitazione fruibile durante tutto l’anno, è necessario investire in una copertura di alta qualità ed in un processo di isolamento delle pareti: solo le case estiva coibentate manterranno il calore in inverno ed il fresco d’estate. A seconda del progetto, è possibile decorare le pareti interne ed esterne della casa.

La verità è che se scegli una casa estiva per il tuo relax, dovrai occuparti anche del tetto e delle fondamenta. Nonostante ciò, la costruzione e le pareti della casa realizzate con legno solido, ti garantiranno un buon isolamento in tutti i locali interni – ancor prima di isolare la struttura stessa –. In questo caso, se non intendi usare la casetta in legno durante tutto l’anno, non sarà necessario investire sull’isolamento. Infine, ma non di minor importanza, il fatto di scegliere una casa in legno richiederà minori lavori di finitura. È possibile che le pareti dei container abbiano bisogno di uno strato extra di legno o dell’altro materiale, mentre un livello protettivo di vernice è sufficiente per le pareti di una casa in legno.

Indietro

Progetti residenziali secondo le vostre esigenze!

Scegli un progetto che ti piace o sviluppiamolo insieme creando un modello unico solo per te.

Contattaci e realizziamo insieme i tuoi sogni!
 

Invia una richiesta
Articoli
Tutte le notizie
volta it CASE SU ORDINAZIONE

NON HAI ANCORA TROVATO LA CASA DEI TUOI SOGNI? CREALA TU STESSO!

Leggi di più
modernus treileris Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Casette in legno da giardino economiche per l'estate

Leggi di più
home sweet home Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Tante idee per arredare le case prefabbricate moderne

Leggi di più
summer house inside Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Case mobili in legno: cosa sono e perché acquistarle

Leggi di più
mobile 2 0628 I migliori accessori per case prefabbricate in legno

I migliori accessori per case prefabbricate in legno

Leggi di più
painting 0628 I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

I migliori trattamenti per la protezione delle case in legno

Leggi di più
living room 0628 Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Case prefabbricate in legno: come massimizzare lo spazio interno?

Leggi di più
06 mediniai namai   koki rinktis vasaros poilsiui Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Case in legno: vale la pena sceglierne una?

Leggi di più
05 sodo nameliai   kaip pasirinkti Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Casette in legno da giardino: come scegliere la dimensione giusta?

Leggi di più
TimberCabins

Timber Cabins utilizza quattro tipi principali di cookie.

Maestrocase.it utilizza quattro tipi principali di cookie. Continuando la navigazione, l'utente accetta i cookie necessari. È inoltre possibile accettare l'uso di altri cookie. Ulteriori informazioni sui cookie e sul loro utilizzo sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy e sulla politica dei cookie. Informativa sulla privacy